
Si gioca 4 vs 4 all’interno del terreno di gioco.
Ogni squadra può segnare in qualsiasi delle quattro porte presenti: una rete è valida solo dopo aver superato, con un passaggio o una conduzione, la linea immaginaria formata dai coni.
I difensori possono posizionarsi davanti la porta.
Perché giocare 4 vs 4?
Perché così ogni porta sarà difesa da un giocare; questo aspetto stimola a ricercare l’attacco in superiorità numerica (3:2 o 2:1)
E se si giocasse 3 vs 3?
Cambierebbero gli obiettivi.
In questo caso, con una porta sempre libera, si stimolerebbe la ricerca del lato debole.
🛠 GIOCO CORRETTIVO 🛠

La squadra rossa gioca in superiorità numerica con l’obiettivo di fare goal in una qualsiasi delle quattro porte.
La rete è valida solo quando almeno due giocatori hanno invaso l’area della porticina.
Se la squadra bianca conquista palla, può fare goal in qualsiasi porta (sempre dopo aver superato la linea immaginaria formata dai coni) SENZA l’obbligo di essere in due nell’area.
credit imagine: siamolaroma.it