L’ articolo di oggi si pone come obiettivo quello di creare una discussione o un dibattito costruttivo su un dilemma sempre più attuale nel mondo del calcio e nel pensiero di molti allenatori. Proprio per questo motivo, oggi non inserirò attività o proposte pratiche ma solamente video esplicativi e domande per stimolare le idee e l’ interazione di tutti i mister .
Quale domanda nasce ? 🤔🤔
Imporre e creare un modello di gioco fatto di automatismi codificati attraverso indicazioni, correzioni e schemi ripetuti, riprovati e codificati o stimolare l’apprendimento e la conoscenza del gioco creando consapevolezza, scelta situazionale, “lettura tattica interpretativa” ?
Nel video seguente una situazione di gioco dell’ Atalanta
dentro il principio c’è sempre un pò di codifica e vicerversa ?

https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/nationsleague/spagna—germania-5-0-torres-firma-la-tripletta_25564370-2020.shtml
CODIFICA : “SCAPPO A PALLA SCOPERTA” ? Azione da eseguire ? PRINCIPIO : “LA LINEA DIFENSIVA DEVE COPRIRE LA PROFONDITA” ? Idea e scelta non automatica ?
DI FRANCESCO : 6 Vs 4 +1
credit immagine / video : atalantabc ; mediasetsport
YOUTUBE: Club Allenatori Italiani ; Alleniamo Insieme