Ciao mister, nell’articolo di oggi vedremo un gioco semplificato pensato per allenare lo scaglionamento e la diagonalità.
La proposta è valida per gran parte delle categorie dell’attività di base ed in particolare:
– come attivazione per la categoria esordienti;
– come proposta globale per entrambe le annate pulcini e per il secondo anno di primi calci.
Vale sempre la regola che, in base al livello dei giocatori, si possono fare le dovute modifiche (sugli spazi e sul numero di relazioni).
SVOLGIMENTO
Zona 1
Si gioca un 3 vs 2 con i seguenti vincoli:
– la palla non può transitare nell’intersezione dei due triangoli;
– massimo due giocatori sotto la linea del triangolo blu (per garantire lo scaglionamento).
Zona 2
Si finalizza nelle porta difesa dal portiere con i seguenti vincoli:
– mai due giocatori nello stesso corridoio;
– il passaggio può avvenire solo da un corridoio all’altro (per garantire diagonalità in profondità o a sostegno).
I difensori sono liberi di difendere in entrambe le zone e, in caso di conquista, segnano nelle due porticine.
PRINCIPIO: progredire con palla ricercando giocate diagonali
SOTTO PRINCIPIO: garantire lo scaglionamento necessario allo sviluppo della scelta
SOTTO SOTTO PRINCIPIO: orientare il controllo per giocare avanti

credit imagine: Gerard Deulofeu official Facebook Page