L’Ajax è una delle squadre più iconiche nella formazione dei giovani talenti, e questa eccellenza si basa su tre pilastri fondamentali:
- Le Cruijff Quality – Il primo tocco, il dominio della palla e il dribbling frontale.
- I Principi di Gioco – Dominio dello spazio, reazione rapida e visione della profondità.
- Le Individual Weapons – Punti di forza mentali, fisici, tecnici e tattici del giocatore.
Questi tre aspetti permettono ai giovani talenti dell’Ajax di crescere con una precisa identità di gioco, sviluppando il coraggio tecnico e la capacità di determinare il gioco.
La Struttura di Base: Suddivisione per Fasce d'Età
La Struttura di Base: Suddivisione per Fasce d’Età
Per garantire uno sviluppo graduale e funzionale, l’Ajax suddivide il settore giovanile in tre fasi:
Foundation: 8-12 anni
Youth Development: 13-16 anni
Professional Development: 17+ anni
Foundation (8-12 Anni)
Questa è la prima fase di crescita del giovane calciatore, dove viene stimolata la competizione con se stesso per sviluppare skill tecniche e mentali. L’Ajax pone grande attenzione alla responsabilità individuale sin da subito, assegnando ai bambini una mini-ball per gli esercizi a casa e una borraccia personalizzata, sulla quale sono indicati nome, cognome, punto di forza e obiettivo tecnico del mese. Questi strumenti educativi aiutano a sviluppare il senso di responsabilità e consapevolezza dei propri obiettivi.
Gli allenatori, altamente specializzati per fascia d’età, progettano la crescita individuale di ogni bambino, strutturando allenamenti specifici e personalizzati. Oltre agli esercizi in campo, i bambini ricevono compiti a casa, sia scritti che tecnici, e schede di monitoraggio individuali.
Obiettivi della Foundation:
- Apprendere le Cruijff Quality
- Costruire personalità e rispetto per le regole
- Sviluppare il dominio della palla e il gioco proattivo
- Applicare i primi principi di gioco nelle situazioni di 1v1 e 2v1
Struttura dell’Allenamento nella Foundation
Le sessioni di allenamento sono suddivise in:
- Riscaldamento coordinativo e cognitivo (10-15 min)
- Esercitazioni analitiche (10 min)
- Esercitazioni situazionali di 1v1 e 2v1 (15-20 min)
- Partita finale libera o a tema (30 min)
L’Ajax enfatizza la varietà degli ambienti di gioco, facendo allenare i bambini su campi in erba, sintetici, indoor e in cemento. Questo aiuta a sviluppare un’adattabilità totale, riprendendo il concetto del calcio di strada.
Materiale di supporto Gli allenatori forniscono video tecnici personalizzati da guardare a casa, per dare ai bambini feedback costanti e migliorare la loro tecnica individuale.
Obiettivo Finale: La Ball Mastery
Tutto questo percorso ha un unico obiettivo chiave: sviluppare il dominio del pallone (Ball Mastery), elemento centrale della filosofia Ajax.
Conclusione
La filosofia Ajax non si basa solo su tecnica e tattica, ma su un approccio olistico che punta alla crescita individuale e collettiva. La Foundation è il primo passo di un percorso strutturato che porterà i giovani talenti a sviluppare tutte le qualità necessarie per diventare giocatori professionisti.
💬 Cosa ne pensi del metodo Ajax? Ti piacerebbe vedere un approccio simile applicato in altre realtà? Condividi la tua opinione nei commenti! 👇
molto volentieri….