• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Inside Academy

Ajax: Il Settore Giovanile che Guarda al Futuro

roberto civita da roberto civita
06/03/2025
in Inside Academy
0 0
1
metodologia Ajax

L’Ajax non è solo una delle squadre più vincenti della storia del calcio, ma è anche un riferimento assoluto nella formazione dei giovani talenti. Da decenni, il club di Amsterdam investe con convinzione nel proprio settore giovanile, basandosi su una filosofia che unisce crescita tecnica e sviluppo umano.

Fin dagli anni ‘70, con il leggendario “Calcio Totale” di Rinus Michels e Johan Cruijff, l’Ajax ha tracciato una strada ben definita per la formazione dei suoi giocatori. Il centro sportivo “De Toekomst” (che significa “Il Futuro”) è il cuore pulsante del club, un ambiente progettato per valorizzare ogni giovane calciatore e accompagnarlo nel percorso verso il professionismo.

Storia e Filosofia del Settore Giovanile

L’Ajax è stato tra i primi club al mondo a strutturare un vero e proprio percorso formativo giovanile, con un metodo chiaro e riconoscibile. La filosofia si basa su alcuni principi fondamentali:

  • Apprendimento tecnico e tattico d’élite: il calcio proposto è offensivo, propositivo e dinamico.
  • Disciplina e mentalità vincente: i ragazzi vengono educati a giocare con responsabilità e intelligenza.
  • Sviluppo personale e valori morali: il club punta sulla crescita dei giovani anche fuori dal campo, con un’attenzione particolare all’istruzione e al comportamento.
  • Identità di gioco chiara e coerente: sin dalle giovanili, tutti i giocatori imparano a interpretare il calcio con i principi dell’Ajax, in modo da poter arrivare in prima squadra già pronti per il modello di gioco adottato.

De Toekomst: Il Cuore della Formazione

Il centro sportivo De Toekomst è il luogo in cui l’Ajax trasforma il talento grezzo in campioni. Qui si allenano non solo i giovani, ma anche la prima squadra. La struttura offre campi di allenamento di altissimo livello, tecnologie avanzate per l’analisi delle prestazioni e uno staff tecnico di primo piano.

Le categorie giovanili sono suddivise con grande attenzione, garantendo a ogni gruppo l’ambiente ideale per crescere. Il focus principale è sullo sviluppo individuale: ogni giovane calciatore riceve una preparazione personalizzata per affinare le proprie abilità tecniche e tattiche.

Il Metodo "TIPS": La Base della Formazione Ajax

Uno degli elementi distintivi del settore giovanile dell’Ajax è il metodo “TIPS”, acronimo di:

  • Tecnica: la capacità di gestire il pallone con precisione e rapidità.
  • Intelligenza: la lettura del gioco e la capacità di prendere decisioni efficaci.
  • Personalità: la mentalità, il carattere e la leadership.
  • Velocità: sia fisica che mentale, per giocare con intensità e dinamismo.

Questo approccio consente di formare giocatori completi, capaci di adattarsi a ogni situazione di gioco con qualità e consapevolezza.

Allenarsi con il Caos: Il Ruolo dell’Incertezza nello Sviluppo del Talento

Uno dei concetti chiave nel metodo Ajax è allenare l’incertezza. Le esercitazioni sono studiate per ricreare scenari imprevedibili, obbligando i giovani a trovare soluzioni in maniera autonoma.

L’allenatore, più che istruire in modo rigido, funge da facilitatore, guidando i ragazzi alla scoperta di nuove possibilità di gioco. Questo aiuta a sviluppare giocatori creativi, capaci di prendere decisioni rapide ed efficaci in partita.

Dal Settore Giovanile alla Prima Squadra

Uno degli aspetti più affascinanti del modello Ajax è la capacità di portare giovani talenti in prima squadra. Non è un caso che il club abbia lanciato alcuni dei migliori giocatori della storia del calcio, tra cui:

  • Johan Cruijff
  • Marco van Basten
  • Dennis Bergkamp
  • Clarence Seedorf
  • Wesley Sneijder
  • Frenkie de Jong
  • Matthijs de Ligt

L’Ajax punta a promuovere il talento interno piuttosto che investire in acquisti milionari. Questo ha permesso di mantenere un’identità forte e riconoscibile nel corso degli anni.

Creatività e Spontaneità: Perché l’Ajax Forma Giocatori Unici

Un altro aspetto distintivo del settore giovanile dell’Ajax è l’enorme libertà lasciata ai giovani talenti. Mentre molti club impongono schemi rigidi fin dalle giovanili, l’Ajax permette ai ragazzi di sperimentare, sbagliare e migliorare attraverso l’esperienza diretta.

L’obiettivo non è solo creare giocatori disciplinati, ma anche atleti che sappiano improvvisare e interpretare il gioco con creatività. Questo approccio ha portato alla nascita di calciatori dal talento straordinario, capaci di fare la differenza in ogni contesto.

Scienza e Tecnologia al Servizio della Formazione

L’Ajax non si affida solo alla tradizione, ma continua a evolversi sfruttando scienza e tecnologia. Nel centro sportivo De Toekomst, gli allenamenti sono supportati da:

  • Analisi video avanzate per lo studio delle prestazioni individuali e di squadra.
  • Sistemi di monitoraggio GPS per valutare la condizione fisica dei giocatori.
  • Test psicologici per comprendere la personalità e le reazioni dei giovani atleti.

Questa fusione tra tradizione e innovazione permette all’Ajax di rimanere un punto di riferimento nella formazione dei calciatori.

Conclusione

L’Ajax è molto più di un club: è una scuola di calcio e di vita. Il suo settore giovanile continua a essere un modello di eccellenza, grazie a una filosofia che punta a formare non solo grandi giocatori, ma anche persone consapevoli e responsabili.

Con un’identità chiara, un metodo innovativo e un centro sportivo all’avanguardia, l’Ajax rimane una delle migliori accademie calcistiche al mondo. Un esempio da studiare, conoscere e, con le giuste riflessioni, adattare anche ad altri contesti.

💬 Cosa ne pensi del modello Ajax? Ti piacerebbe vedere qualcosa di simile applicato anche in Italia? Condividi il tuo pensiero nei commenti! 👇

Tags: PRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
roberto civita

roberto civita

Prossimo articolo
I moduli del calcio a 7

I moduli del calcio a 7

Commenti 1

  1. Mattia Todaro says:
    2 mesi fa

    Sarebbe possibile sapere e conoscere che tipo di Test psicologici vengono somministrati e a partire da che età?
    Grazie in anticipo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!