๐๐ TATTICA e PRINCIPI ๐๐
Oggi possiamo vedere come un GIOCO di POSSESSO si trasforma in una situazione di gioco fatta di SCELTE e PRINCIPI, direttamente durante una PARTITA.
Guardando il video e le foto, potete ritrovare riprodotta la situazione di possesso fatta da SOSTEGNO, 2 GIOCATORI in APPOGGIO , un giocatore PLAY/JOLLY/VERTICE ed un VERTICE lontano.

Le immagini selezionate dal video , riproducono sul campo la “logica” e la struttura POSIZIONALE del GIOCO di POSSESSO

Proprio come nel GIOCO di POSSESSO (5 Vs 2 o 5 Vs 3) PRESENTATO in un mio articolo precedente – link https://www.facebook.com/Footidea/posts/2392185480899900

๐๐ GIOCO DI POSSESSO
Per migliorare il possesso e la fluiditร del gioco sfruttando
la superioritร numerica posizionale. โฝ๏ธโฝ๏ธโฝ๏ธ
INDICAZIONI ed OBIETTIVI
โ ๏ธLโobiettivo per la squadra in possessoโ ๏ธ
( 4 giocatori + 1 ) รจ quello di MANTENERE il POSSESSO della palla e arrivare a giocare nel SETTORE OPPOSTO a quello di costruzione ricercando , nel contesto di gioco :
- linee di passaggio e superamento
- posizionamento offensivo dinamico e funzionale
- occupazione ottimale degli spazi
- scaglionamento offensivo
- collaborazione con esterni per appoggio fuori per giocare dentro
- collaborazione con giocatore interno per cambio settore
- controlli, ricezioni e posture orientate efficaci al possesso
In caso di perdita della palla (TRANSIZIONE NEGATIVA) , i 4 giocatori del settore dovranno impedire ai 2 difensori, che hanno recuperato la sfera, di uscire dal campo di gioco.
“Riaggressione” immediata.
Si riparte sempre dal “vertice basso” di uno dei 2 settori a scelta.
Squadra in situazione offensiva
โฝ๏ธSi CREA UN 4 Vs 2 PER OGNI SETTORE
( 4 giocatori + 1 Vs 2 +1 )
โฝ๏ธMINIMO DI 5 PASSAGGI IN UN SETTORE PRIMA DI POTER ANDARE A GIOCARE NELL’ALTRO
โฝ๏ธ I POSSESSORI (esterni) SUL LATO LUNGO POSSONO SPOSTARSI DI ZONA
Squadra in situazione difensiva
I 2 giocatori in pressing + 1 nell’altro settore cercheranno la conquista della sfera , in caso di riuscita (TRANSIZIONE POSITIVA) dovranno provare (in conduzione o passandosi il pallone ) a portare la palla fuori dal campo di gioco del settore dove l’anno recuperata.
In caso di cambio settore della squadra in possesso, uno dei 2 giocatori in pressing potrร spostarsi di settore per aiutare il suo compagno difendente e ricreare il 4 Vs 2 per settore.
Possesso e mantenimento .
RICERCA della trasmissione palla in zona 2 solo dopo che รจ avvenuto lโinterscambio
Tre settori/zone di gioco
Jolly esterni si muovono per essere in linea di passaggio utile
Possesso finalizzato al GOAL nelle porticine
Ad ogni rotazione avvenuta il GOAL vale doppio
OBIETTIVO TATTICO
squadra in possesso:
๐gioco posizionale nei settori
๐ricerca delle linee di passaggio e superamento
๐possesso in superioritร numerica
๐attirare la pressione avversaria in una zona per andare poi nell’altra
๐utilizzo e sfruttamento efficace dei controlli, delle ricezioni e delle posture orientate
๐posizionamento dinamico e funzionale al MODELLO DI GIOCO
๐gestione del possesso (giocare fuori per giocare dentro)
๐riconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuitร al gioco
๐sfruttamento e sviluppo dell’ampiezza e della profonditร
๐ricerca del cambio lato per “aprire” gli spazi o zone libere
๐scaglionamento e interscambio offensivo finalizzato
๐”riaggressione”” immediata in caso di perdita della palla
Squadra in pressione:
๐Pressione e recupero
๐transizione positiva efficace
๐pressing organizzato e funzionale al recupero
๐pressing organizzato ed utile a sfruttare gli spazi lasciati liberi dagli avversari
๐rapiditร di scelta per uscire dalla ” riaggressione” della squadra avversaria
๐difesa e recupero in inferioritร numerica (4 Vs 2) nel settore e (5 Vs 3) globale
OBIETTIVO TECNICO:
โ๏ธricezione orientata
โ๏ธtrasmissione
โ๏ธconduzione
โ๏ธfinta e dribbling
โ๏ธdominio e controllo