Nell’articolo di oggi propongo un gioco di posizione sperimentato con la categoria esordienti della società in cui alleno.
L’idea è quella di allenare la cd. costruzione alta, vale a dire quella fase di effettiva costruzione del gioco, che non comprende però il portiere e che si svolge a ridosso della parte centrale del campo.
Svolgimento

Si predispongono 2 settori di gioco (uno più piccolo dell’altro), separati da uno spazio che sarà occupato dai jolly bianchi.
All’esterno del campo si possono predisporre delle porte per favorire la transizione o per portare i giocatori in fase di possesso a finalizzare.
Si gioca un 3v2 nel settore più piccolo, quello blu (settore di partenza).
Obiettivo blu #1: portare il pallone, attraverso i giocatori bianchi, nel secondo settore.
Obiettivo blu #2: realizzare 5 passaggi nel secondo settore (1 punto) per poi provare a rimandare palla al primo settore (+1 punto). Variante: inserire delle porticine di relazione per ricercare la finalizzazione della squadra blu.
Obiettivo rosso: recuperare palla e tenerla per 5 secondi (3 punti) o portarla fuori dal quadrato (1 punto). Variante: ricerca del gol in un eventuale porticina di relazione (+1 punto).
Obiettivo blu in transizione negativa: impedire il punto dei rossi con la ri-aggressione collettiva (3 punti).
Credit Imagine: mediagol.it