Nell’articolo di oggi vedremo una situazione semplificata utile per allenare la trasmissione e la guida della palla ricercando soluzioni diagonali.
Come ben sappiamo i “passaggi in diagonale” hanno molti vantaggi, tra cui:
– superare una o più linee di difesa avversarie;
– servire un compagno scaglionato;
– avere più tempo per una riaggressione in caso di intercetto da parte del giocatore avversario.
La proposta è adatta a tutte le categorie dell’attività di base; il consiglio è di inserirla nel giorno dove si allenano le situazioni semplici.
SVOLGIMENTO:
In un campo romboide, due giocatori (rossi) competono contro un difensore (bianco) con l’obiettivo di fare goal nella porticina posta frontale a loro.
Dentro al terreno di gioco sono presenti due “wormhole (buchi neri).
Regole dei wormhole:
– il difensore può transitare liberamente al loro interno;
– l’attaccante che transita o trasmette palla all’interno di uno di essi, non può più riceverla dal proprio compagno fino a che non viene riconquistata dal difensore.
Un’azione finisce quando:
– gli attaccanti segnano un goal;
– il difensore conquista palla e segna su una delle due porticine di relazione;
– la palla esce dal terreno di gioco.
Alla fine di ogni azione entrano in gioco due nuovi giocatori nel ruolo degli attaccanti.

credit image: goal.com